BENVENUTO!

Mi chiamo Giuseppe Barone e sono Ortopedico e Traumatologo specializzato in Chirurgia della Colonna Vertebrale presso l’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano

Potrai trovare tutte le informazioni utili e pratiche su diagnosi, cura e riabilitazione delle principali problematiche che possono colpire la tua colonna vertebrale.

LOMBALGIA, ERNIA DEL DISCO, SCIATICA, SCOLIOSI, IPERCIFOSI, SPONDILOLISTESI, STENOSI DEL CANALE VERTEBRALE, TRAUMI E FRATTURE.

Scorrendo troverai i miei contatti e una casella per potermi inviare domande, dubbi o richieste per curare al meglio la tua colonna vertebrale

4,8
Rated 4.8 out of 5
4.8 di 5 stelle (basato su 18 recensioni)
Eccellente83%
Ottimo17%
Buono0%
Scarso0%
Pessimo0%

SCOLIOSI E IPERCIFOSI – Adolescente ed Adulto

La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale determinata da una rotazione e deviazione delle vertebre. Sia nel giovane che nell’adulto porta ad una alterazione della normale simmetria del corpo e della postura. Quando la situazione si aggrava possono comparire sintomi anche molto invalidanti come il dolore alla schiena e/o alle gambe. SCOPRI DI PIU’… CLICCA QUI

Ernia del Disco

L’ernia del disco può interessare tutti i segmenti della colonna vertebrale: Cervicale, Dorsale (più rara), Lombare (più frequente). Si verifica quando una parte del disco intervertebrale dalla sua normale posizione va verso la parte posteriore della colonna vertebrale, comprimendo il midollo spinale e/o le radici nervose contenute nel canale vertebrale. SCOPRI DI PIU’…CLICCA QUI

Fratture Vertebrali

Un trauma alla colonna vertebrale può riguardare tutti i segmenti che la costituiscono: cervicale, dorsale e lombare. È stato stimato che il 7-8% di tutte le fratture coinvolge la colonna; di queste il 90% si verifica nel tratto toracico o lombare e nel 15% dei casi vi è una alterazione neurologica. In totale in Italia vi sono più di 100.000 fratture vertebrali ogni annoSCOPRI DI PIU’…CLICCA QUI

Spondilolistesi

Per spondilolistesi si intende lo scivolamento di una vertebra su quella sottostante. Ciò può verificarsi ovunque lungo la colonna vertebrale, ma è più comune nella parte bassa della schiena (tratto lombare). In alcune persone non causa alcun sintomo; in altri, invece, è responsabile di mal schiena e/o alle gambe che può variare da lieve a molto intenso. SCOPRI DI PIU’…CLICCA QUI